Tinte Auto-Moto Storiche

L’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano),  è una Federazione composta da 281 club federati e 46 club aderenti, che riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici. Rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.

L’Ente sostiene e tutela gli interessi della motorizzazione storica italiana, valorizzandone l’importanza culturale, storica e sociale.
L’A.S.I. promuove la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto vent’anni (autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, veicoli militari, macchine agricole e industriali, veicoli commerciali, natanti e aeroplani). Questi mezzi sono stati protagonisti importanti e attivi della storia del Ventesimo secolo, esprimendo l’evoluzione tecnica, di costume e sociale di quel periodo.

Lechler e ASI (Autoclub Storico Italiano) hanno collaborato, all’inizio degli anni ’90, alla stesura del REGISTRO UFFICIALE TINTE MOTO STORICHE LECHLER-ASI. Un registro che riunisce tutti i colori utilizzati dai produttori di motoveicoli catalogati per: marca, modello e anno di produzione.

I tecnici Lechler hanno svolto un lavoro di censimento del patrimonio storico dei motocicli Italiani ed Europei attraverso: consultazione di archivi, verifiche presso musei, analisi spettrofotometriche, lettura di documenti privati in possesso esclusivo di collezionisti. Tutto questo per comporre un elenco preciso delle tinte, dei vari abbinamenti e dei cicli di verniciatura utilizzati. I colori storici sono stati riformulati per permettere a tutti gli appassionati del settore, di realizzare le tinte richieste con i prodotti e le tecnologie presenti nel mercato di oggi. La composizione originaria è stata riprodotta fedelmente, mantenendo l’aspetto estetico e cromatico inalterato.

Nuova Daver è rivenditore autorizzato LECHLER-ASI per la preparazione di tinte per moto e auto storiche. I nostri tecnici, consultando il registro ed alcuni campionari, troveranno il colore giusto per rendere “originale” il tuo veicolo.
Consulta il registro ufficiale e le schede con i cicli di verniciatura ai seguenti indirizzi:
http://bit.ly/registro-ufficiale
http://bit.ly/cicli_verniciatura