Pittura che rispetta l’ambiente

L’aria pulita è un diritto fondamentale

Nel 2000, l’organizzazione mondiale della sanità, ha riconosciuto che l’aria interna salubre fosse uno dei diritti fondamentali dell’uomo. Nel 2003 la Commissione Europea si impegna ad adottare la “Strategia Ambiente e Salute” che vuole sensibilizzare e intervenire sugli effetti che hanno le sostanze chimiche sulla salute e il benessere fisico, psicologico e sociale dell’uomo.
L’inquinamento dell’aria all’interno di case ed ambienti chiusi (uffici, fabbriche, edifici pubblici…) causa effetti negativi sulla salute e il benessere dei gruppi più vulnerabili della popolazione, come i bambini, e può influenzare in modo avverso la performance e la produttività dei lavoratori.
Nel 2010 l’Italia si è impegnata ad attuare la “Regional Priority Goal 3-RPG-3, per garantire in tutti gli ambienti interni aria pulita. L’obbiettivo finale per il 2020 è che tutti possano vivere in un ambiente sano.

Certificazione VOC

All’interno di un ambiente chiuso le possibili fonti di inquinamento sono varie: vernici e pitture, colle e adesivi, prodotti per la pulizia, mobili e arredamento, solventi, nicotina… Molti di questi prodotti sono composti dagli agenti inquinanti VOC o COV  (Composti Organici Volatili).
Composti chimici di vario genere, formati da molecole che hanno la capacità di evaporare facilmente nell’aria a temperatura ambiente inquinando così gli spazi chiusi.
Per questo motivo è molto importante la certificazione VOC, un attestano che misura la quantità di composti organici volatili rilasciata dal prodotto e lo etichetta in base a una serie di classi di merito in un range compreso tra A+, la classe migliore, e C, la classe peggiore.

Comfort Line di Chrèon

In Italia questa certificazione non è obbligatoria ma, molte aziende sensibili all’importanza di fornire materiale sostenibile, scelgono di certificare i propri prodotti assicurando l’assenza o, la ridotta quantità di componenti VOC.
La nuova linea Comfort Line di Chrèon è garantita A+.
Secondo il “Regolamento Le Grenelle” indoor quality ISO 16000-6:2011, in vigore in Francia, i prodotti della linea hanno ricevuto la votazione più alta in termini di “qualità dell’aria”.
I prodotti ComforLine Framaton Ambiente sono inoltre certificati UNI 11021, e adatti ai campi di applicazione del Regolamento CE852/2004 per l’igiene dei prodotti alimentari e del protocollo HACCP.