Dipingere una ringhiera

La casa è un ambiente che non si cambia spesso, di conseguenza va mantenuta in buono stato. Per alcuni lavori è necessario rivolgersi a manodopera esperta ma in alcuni casi si può tranquillamente ricorrere al fai da te.

Verniciare una ringhiera esterna è uno degli interventi di manutenzione periodica più laborioso e stancante perché la superficie è scomoda da raggiungere e il lavoro di carteggiatura è sicuramente faticoso.

Prima di tutto è necessario preparate la superficie su cui si interviene: se è presente ruggine, che può essersi formata per azione del tempo e delle intemperie, si rimuove con carta abrasiva o spazzola metallica e se questa persiste si applica un convertitore di ruggine. È molto importante eliminare la ruggine perché se trascurata può espandersi e intaccare la struttura della ringhiera. Il convertitore è un prodotto che reagisce in presenza di ruggine e che la trasforma in un composto inerte di colore scuro che può essere riverniciato direttamente. In generale il comportamento più corretto prevede di spaiettare tutta la superficie (verniciata o non) e pulire bene con del diluente da lavaggio.

Poi si procede con fondo antiruggine e smalto sintetico, oppure con smalto antiruggine ad adesione diretta anche su ferro. Molto importante rispettare il tempo di asciugatura del prodotto, lo smalto sintetico è lento ad asciugare per cui consigliamo di stendere la seconda mano di prodotto solamente dopo la completa asciugatura della prima mano (24 ore ca.). E’ opportuno per raggiungere un buon risultato estetico non fermarsi alla prima mano di colore e procedere dopo l’asciugatura del primo strato con una seconda stesura, per rendere il colore omogeneo e pieno su tutta la superficie.

I prodotti per verniciare una ringhiera sono molteplici, sia a livello di qualità del prodotto che di estetica. Sono riproducibili oltre 2000 tinte pastello in versione sia lucida che opaca, più una quarantina di tinte ad effetto micaceo. Vieni in negozio per scoprire qual è il prodotto adatto alla tua ringhiera.

Qual è la stagione migliore per verniciare una ringhiera?

Altro fattore da non sottovalutare quando si decide di verniciare una ringhiera è la temperatura esterna. È sconsigliato sia svolgere il lavoro in inverno perché con le basse temperature la vernice non si asciuga , che nelle ore più calde estive perché la ringhiera è troppo calda e il colore non ha il tempo di distendersi bene. Meglio svolgere il lavoro nelle stagioni autunnali e primaverili. Se per qualche motivo dobbiamo verniciare la ringhiera d’estate è consigliato farlo solamente nelle prime ore del mattino (non dopo le 11.00 e nemmeno la sera). Anche nel caso della stagione invernale, se possibile evitare, altrimenti cercare di lavorare nelle ore centrali e non sotto i 10 gradi.