Serramenti in legno

Nonostante la diffusione negli ultimi anni di serramenti in materiali nuovi, molto resistenti e che non hanno bisogno di manutenzione; il fascino del legno è ancora molto presente nelle proposte di arredo, l’unica difficoltà è la cura e la manutenzione che necessitano per mantenere un buon grado estetico. Purtroppo se esposti al sole e non accuratamente trattati possono perdere il colore originale e diventare opachi in pochi anni.
Per intervenire su serramenti di legno rovinati dal tempo e dagli sbalzi climatici sono necessari alcuni passaggi e non poca voglia di cimentarsi nel ripristino.
Per iniziare, la superficie dove è presente uno strato di vernice non più in buono stato va carteggiata con paglietta d’acciaio e/o carta vetrata, tutto quello che non è coeso si deve staccare per lasciare una superficie più omogenea e liscia possibile.
Una volta levigata, la superficie va pulita accuratamente dai residui di polvere con uno straccio umido.
Passando al trattamento vero e proprio si procede con due o più mani di impregnante, a seconda dell’assorbimento del legno, fino a quando si raggiunge la completa saturazione.
E’ importante ricordare che, con la sovrapposizione del prodotto, anche il colore si intensifica una mano dopo l’altra diventando sempre più scuro, è quasi impossibile prevedere precisamente il risultato estetico finale quando si dipinge del legno.
Per terminare il lavoro e garantire una più lunga durata possibile ai nostri serramenti è necessario ricoprire tutta la superficie con una o due mani di finitura trasparente.
I prodotti disponibili in negozio per questo genere di interventi sono vari:
-impregnanti all’acqua del marchio Paulin, già tintati secondo i colori dei legni più comuni in commercio;
-impregnanti all’acqua e al solvente del marchio Chrèon, pronti in versione trasparente e con la possibilità di colorarli secondo un ampio campionario di tinte naturali e non.
-vernici lucide ed opache, finiture cerate ad effetto satinato nelle versioni ad acqua e al solvente sempre della linea Chrèon.
Se avete dei serramenti in legno da ripristinare non dovete fare altro che passare in negozio e vi verranno indicati i prodotti più adatti per ottenere il risultato desiderato!