Cerchio cromatico

Di che colore dipingiamo la cucina?

Quale tipo di bianco si intona meglio con la luce e gli arredi della mia stanza?

Vanno bene i colori accesi per la camera dei bambini?

Queste sono solo alcune delle domande che assillano chi intende ridipingere parte della propria casa.
Nel nostro negozio il personale è preparato per rispondere a queste domande e per aiutare chi ha dei dubbi nello scegliere il colore più adatto agli ambienti che si vogliono rinnovare.
Nella scelta del colore ci sono delle variabili da tenere in considerazione:
La luce presente in una stanza, sia naturale che artificiale, può andare ad influire molto sulla nostra percezione del colore.
Le proporzioni di un ambiente possono essere percepite diversamente se cambiamo colore. A parità di misure, una stanza tinteggiata di bianco sembrerà più ampia di una di colore scuro.

Uno degli strumenti utilizzati per facilitare la scelta del colore è il cerchio cromatico elaborato dalla Prof.ssa Francesca Valan, designer del colore e consulente per materiali e finiture. Ogni colore appartenente al cerchio è stato scelto dopo attenti studi per adattarsi a diverse situazioni ambientali. Il cerchio è diviso in 6 settori che corrispondono a 6 diverse tinte (giallo, arancio, rosso, viola, blu, verde).
Ogni tinta è divisa in 9 livelli (bianchi, chiarissimi, neutri chiari, pastelli, luminosi, vividi, tonali, scuri, neutri).
Al dì là dei gusti personali della persona che acquista il colore, che vanno sempre e comunque considerati come punto di partenza, ogni livello del cerchio è consigliato per degli ambienti precisi e va abbinato ad altri colori precisi.